Categoria: Psicologia giuridica-forense
-
Femminicidio: analisi delle dinamiche psicologiche e riconoscimento dei segnali di rischio
Il termine femminicidio non rappresenta soltanto l’uccisione di una donna, ma è un atto estremo di violenza radicato all’interno di una relazione di potere, controllo e sopraffazione.È il tragico epilogo di una spirale di dinamiche disfunzionali che spesso si sviluppano nel silenzio e nell’invisibilità quotidiana.Come psicologo, credo sia fondamentale analizzare non solo il fenomeno nella…
-
Affrontare una CTU genitoriale: guida gratuita per genitori in difficoltà
Essere coinvolti in una CTU genitoriale può generare paura, confusione e una profonda incertezza. Cosa succede davvero durante una CTU? Quali sono i diritti e i doveri del genitore? Come ci si prepara? Sono Francesco Cecere, psicologo clinico, giuridico-forense e Consulente Tecnico di Parte (CTP). Da tempo affianco madri e padri coinvolti in consulenze tecniche…
-
La Valutazione Psicologica nei Casi di Stalking
Lo stalking rappresenta un fenomeno complesso che si manifesta attraverso comportamenti persecutori e intrusivi, capaci di compromettere gravemente la salute psicologica delle vittime. In ambito legale la gestione di tali situazioni richiede un approccio multidisciplinare in cui la figura dello psicologo forense assume un ruolo cruciale fin dalle prime fasi. Valutazione Preliminare: Un Passaggio Fondamentale…
-
Affidamento Congiunto
L’affidamento congiunto è un modello di custodia post-divorzio/separazione in cui entrambi i genitori condividono la responsabilità della crescita e dell’educazione dei loro figli, chiamata responsabilità genitoriale. Questo modello di affidamento ha suscitato un grande interesse e dibattito nel campo della psicologia forense e dello sviluppo. In questo articolo, esploreremo ciò che la ricerca scientifica ha…
-
Lo Psicologo Giuridico-Forense: Un Esperto Chiave nel Sistema Giudiziario
Nel vasto panorama della psicologia applicata, una figura emerge come cruciale per il sistema giudiziario: lo psicologo giuridico-forense. Questo professionista specializzato svolge un ruolo fondamentale nell’interfacciarsi tra psicologia e diritto, fornendo una comprensione approfondita del comportamento umano e delle sue implicazioni legali. Ma chi è veramente lo psicologo giuridico-forense e quali sono le sue responsabilità?…