Autore: Dott. Francesco Cecere

  • Come Gestire un Attacco di Panico

    Come Gestire un Attacco di Panico

    Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di intensa paura o disagio che possono manifestarsi con sintomi fisici e psichici. Affrontare un attacco di panico può essere un’esperienza travolgente per l’individuo, ma esistono strategie efficaci che possono aiutare a gestirlo. Come psicologo cognitivo-comportamentale, vorrei condividere alcune tecniche che possono essere utili per chi soffre di…

  • Quando la Gelosia è Perversa

    Quando la Gelosia è Perversa

    Chi non ha mai sentito dire le parole “è solo gelosia”? Quante volte il partner ci ha detto che è geloso perché tiene a noi, perché ci ama? Quante volte abbiamo giustificato dei comportamenti di Stalking o peggio perché l’altro è semplicemente geloso?r Cos’è la Gelosia? È necessario fare una distinzione tra gelosia e sentimento…

  • Inside Out 2 Psicorecensione

    Inside Out 2 Psicorecensione

    Inside Out 2 è un film che rappresenta su grande schermo l’esplorazione dell’emotività umana attraverso un approccio innovativo, creativo ed emozionante. Come psicologo, ritengo che il film offra spunti significativi per comprendere meglio il funzionamento dei processi psichici, specialmente per quanto riguarda lo sviluppo emotivo e la gestione dei sentimenti (in particolare nei più giovani).…

  • Disturbo d’Ansia Sociale

    Disturbo d’Ansia Sociale

    Il disturbo d’ansia sociale, noto anche come fobia sociale, è una condizione psicopatologica caratterizzata da un’intensa paura di situazioni sociali in cui l’individuo potrebbe essere esposto al giudizio degli altri. Questa paura può portare a comportamenti di evitamento che compromettono significativamente la qualità della vita della persona. Eziologia del Disturbo d’Ansia Sociale L’eziologia del disturbo…

  • Disturbo d’Ansia Generalizzato

    Disturbo d’Ansia Generalizzato

    Il disturbo d’ansia generalizzato è una delle forme più comuni dei disturbi d’ansia caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e persistente che può interferire significativamente con le attività quotidiane. Eziologia del Disturbo D’ansia Generalizzato L’eziologia del disturbo d’ansia generalizzato è complessa e multifattoriale, coinvolge una combinazione di fattori genetici, biologici, psicologici e ambientali. I Sintomi I…

  • Disturbo da Attacchi di Panico

    Disturbo da Attacchi di Panico

    Cos’è il Disturbo da Attacchi di Panico ? Il disturbo da attacchi di panico è una condizione psicologica caratterizzata da episodi improvvisi di paura intensa accompagnati da sintomi fisici e cognitivi. Questi attacchi possono essere debilitanti e influenzare in modo significativo la qualità della vita delle persone colpite. Eziologia L’eziologia del disturbo da attacchi di…

  • Buffy l’Ammazzavampiri-PsicoRecensione

    Buffy l’Ammazzavampiri-PsicoRecensione

    Buffy l’ammazzavampiri, non è solo una serie televisiva ma è un intricato esame della psicologia umana avvolto in un’epica battaglia tra il bene e il male. Il personaggio di Buffy Summers, chiamata anche cacciatrice, offre un fertile terreno per l’analisi psicologica poiché attraversa un viaggio emotivo e psicologico ricco di sfide, di crescita personale e…

  • Affidamento Congiunto

    Affidamento Congiunto

    L’affidamento congiunto è un modello di custodia post-divorzio/separazione in cui entrambi i genitori condividono la responsabilità della crescita e dell’educazione dei loro figli, chiamata responsabilità genitoriale. Questo modello di affidamento ha suscitato un grande interesse e dibattito nel campo della psicologia forense e dello sviluppo. In questo articolo, esploreremo ciò che la ricerca scientifica ha…

  • Il Diritto di Contare – PsicoRecensione

    Il Diritto di Contare – PsicoRecensione

    Il diritto di contare è un film che tocca le corde più profonde dell’animo umano attraverso una narrazione coinvolgente e avvincente. Dal punto di vista psicologico, questo film offre uno sguardo penetrante sul tema della discriminazione razziale e sulle sfide affrontate da coloro che lottano per il riconoscimento della propria dignità e uguaglianza. Principali tematiche…

  • Stalking: Analisi Psicologica

    Stalking: Analisi Psicologica

    Lo stalking è un comportamento intrusivo e pericoloso, tanto da attirare sempre più l’attenzione degli psicologi per le sue implicazioni sia per le vittime che per gli stalker stessi. Questo fenomeno, caratterizzato dalla persecuzione continua di un individuo da parte di un’altra persona, ha profonde radici psicologiche che richiedono un’analisi approfondita. Definizione dello Stalking Lo…